Nel 2020 sono stato contattato da un gruppo di amici che aveva da poco lanciato una startup, con l’obiettivo di sviluppare una borraccia innovativa con proprietà antimicrobiche. Il design sfruttava un avanzato trattamento superficiale in grado di rilasciare continuamente ioni d’argento, mantenendo l’interno della bottiglia privo di batteri.
Il mio ruolo ha incluso la progettazione morfologica della borraccia e la creazione dell’identità visiva del brand, compreso il logo. Attraverso un processo di progettazione iterativo e collaborativo, abbiamo sviluppato una soluzione capace di soddisfare sia requisiti funzionali che estetici.
L’elemento distintivo di Diedra è la sua sezione esagonale, che non solo le conferisce un’identità visiva unica, ma svolge anche una funzione fondamentale: quando viene appoggiata in orizzontale, la borraccia resta stabile, evitando che rotoli e riducendo il rischio di cadute accidentali.
Il mio ruolo ha incluso la progettazione morfologica della borraccia e la creazione dell’identità visiva del brand, compreso il logo. Attraverso un processo di progettazione iterativo e collaborativo, abbiamo sviluppato una soluzione capace di soddisfare sia requisiti funzionali che estetici.
L’elemento distintivo di Diedra è la sua sezione esagonale, che non solo le conferisce un’identità visiva unica, ma svolge anche una funzione fondamentale: quando viene appoggiata in orizzontale, la borraccia resta stabile, evitando che rotoli e riducendo il rischio di cadute accidentali.

