Seed è una piattaforma collaborativa basata su tecnologie Web3 che nasce con l’obiettivo di incentivare il finanziamento trasparente e partecipativo di progetti di decarbonizzazione. Il progetto è stato sviluppato come tesi di laurea magistrale, in risposta alla necessità di ripensare l’utilizzo degli NFT al di là della loro applicazione speculativa.
Il cuore del sistema è una DAO (organizzazione autonoma decentralizzata), in cui i donatori, tramite l’acquisto di un NFT, ottengono il diritto di proporre, valutare e votare collettivamente i progetti da finanziare. Questo meccanismo garantisce una governance distribuita e impedisce l’accentramento del potere decisionale.
Gli NFT fungono da token di accesso alla piattaforma e si aggiornano in tempo reale in base all’impegno climatico di ciascun utente, grazie all’uso di NFT dinamici (dNFT). Il tracciamento delle donazioni apre a scenari di incentivazione circolare, tramite partnership con enti e brand orientati alla sostenibilità.
Seed rappresenta un esempio di come l’innovazione tecnologica possa essere integrata in un modello virtuoso, partecipativo e trasparente, in grado di generare impatto concreto nella lotta al cambiamento climatico.
Il progetto è stato discusso come tesi di laurea magistrale, ricevendo la massima valutazione con lode.
Il cuore del sistema è una DAO (organizzazione autonoma decentralizzata), in cui i donatori, tramite l’acquisto di un NFT, ottengono il diritto di proporre, valutare e votare collettivamente i progetti da finanziare. Questo meccanismo garantisce una governance distribuita e impedisce l’accentramento del potere decisionale.
Gli NFT fungono da token di accesso alla piattaforma e si aggiornano in tempo reale in base all’impegno climatico di ciascun utente, grazie all’uso di NFT dinamici (dNFT). Il tracciamento delle donazioni apre a scenari di incentivazione circolare, tramite partnership con enti e brand orientati alla sostenibilità.
Seed rappresenta un esempio di come l’innovazione tecnologica possa essere integrata in un modello virtuoso, partecipativo e trasparente, in grado di generare impatto concreto nella lotta al cambiamento climatico.
Il progetto è stato discusso come tesi di laurea magistrale, ricevendo la massima valutazione con lode.


